La Basilicata, regione del Sud Italia spesso sottovalutata, nasconde dei veri e propri gioielli costieri che meritano di essere scoperti. Con le sue coste che si affacciano sia sul Mar Ionio che sul Mar Tirreno, la Basilicata offre una varietà di spiagge mozzafiato, ognuna con il suo fascino unico.
In questo articolo, esploreremo le spiagge più belle della Basilicata, fornendo informazioni dettagliate su dove si trovano, come sono e se sono adatte ai bambini.
Spiagge Basilicata: un tesoro nascosto
Le spiagge della Basilicata sono un tesoro ancora poco conosciuto rispetto ad altre mete balneari italiane più famose. Questo le rende perfette per chi cerca luoghi meno affollati dove godersi il mare in tranquillità. Il mare in Basilicata è caratterizzato da acque cristalline e fondali che variano dal sabbioso al roccioso, offrendo scenari diversi per tutti i gusti.
Il mare della Basilicata si divide tra la costa ionica, più estesa, e un breve tratto di costa tirrenica. La costa ionica si estende per circa 35 km ed è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose, mentre la costa tirrenica, lunga solo 20 km, presenta calette più piccole e intime, spesso raggiungibili solo via mare.
In questo articolo, esploreremo le spiagge più belle della Basilicata, fornendo informazioni dettagliate su dove si trovano, come sono e se sono adatte ai bambini.
Spiagge Basilicata ionica: un paradiso di sabbia dorata
Le spiagge della costa ionica della Basilicata si caratterizzano per la loro ampiezza e per la sabbia dorata e fine. Queste spiagge sono generalmente più adatte alle famiglie con bambini grazie ai fondali che degradano dolcemente e alle acque calme. Inoltre, molte di queste spiagge sono ben attrezzate con stabilimenti balneari che offrono tutti i comfort necessari per una giornata al mare.
Le spiagge ioniche più belle della Basilicata includono:
- Metaponto
- Marina di Pisticci
- Policoro
- Marina di Nova Siri
- Lido di Scanzano Jonico
Queste località offrono chilometri di spiagge dorate, acque cristalline e una varietà di servizi che le rendono perfette per vacanze balneari rilassanti e divertenti.
Mare della Basilicata: la costa tirrenica
Il mare della Basilicata sulla costa tirrenica, concentrato principalmente nell’area di Maratea, offre un paesaggio completamente diverso rispetto alla costa ionica. Qui troviamo piccole cale, spesso raggiungibili solo via mare o attraverso sentieri, circondate da scogliere e vegetazione mediterranea. Le spiagge sono generalmente composte da ciottoli o ghiaia fine, con acque incredibilmente limpide che assumono sfumature che vanno dal verde smeraldo al blu intenso.
Le spiagge tirreniche più belle della Basilicata includono:
- Acquafredda
- Spiaggia Nera
- Fiumicello
- Cala Jannita
- Castrocucco
Queste spiagge offrono un’esperienza più intima e selvaggia, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura incontaminata.
SUGGERIMENTO EXTRA: Per le spiagge di ciottoli della costa tirrenica, è consigliabile portare scarpette da mare per camminare più comodamente. |
Vediamo ora più dettagliatamente le caratteristiche di queste spiagge.
Spiaggia di Metaponto (Bernalda)
La spiaggia di Metaponto, situata nel comune di Bernalda, è una delle più rinomate spiagge della Basilicata ionica. Questa lunga distesa di sabbia dorata è bagnata da un mare cristallino e poco profondo, ideale per le famiglie con bambini.
Caratteristiche:
- Sabbia fine e dorata
- Mare poco profondo e trasparente
- Ampia spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari
- Pineta retrostante per momenti di relax all’ombra
Adatta ai bambini: Sì, grazie al fondale basso e alla sabbia morbida.
Marina di Pisticci
Marina di Pisticci è una località balneare che vanta una delle spiagge più belle della Basilicata. Situata nel comune di Pisticci, questa spiaggia si distingue per la sua sabbia bianca e fine e per il mare turchese che la bagna. La presenza di tratti di spiaggia libera la rende ideale per chi cerca tranquillità, mentre gli stabilimenti balneari soddisfano le esigenze di chi preferisce più comfort.
Caratteristiche:
- Sabbia bianca e finissima
- Acque cristalline con sfumature turchesi
- Ampia spiaggia con tratti liberi e attrezzati
- Dune sabbiose e macchia mediterranea alle spalle della spiaggia
Adatta ai bambini: Sì, il fondale degrada dolcemente ed è ideale per i più piccoli.
Spiaggia di Policoro
Policoro, con la sua spiaggia, rappresenta un altro gioiello del mare in Basilicata. In questa località trovate una lunga distesa di sabbia dorata, bagnata da acque pulite e trasparenti. La presenza della vicina riserva naturale offre opportunità di escursioni e osservazione della fauna locale.
Caratteristiche:
- Sabbia dorata e fine
- Mare limpido con fondale che degrada dolcemente
- Spiaggia ampia con aree libere e attrezzate
- Riserva naturale del Bosco Pantano nelle vicinanze
Adatta ai bambini: Sì, l’acqua bassa vicino alla riva la rende sicura per i bambini.
Marina di Nova Siri
Marina di Nova Siri è una località balneare che si distingue per la sua spiaggia ampia e ben curata. Situata nell’estremo sud della costa ionica lucana, offre un’esperienza balneare completa.
Caratteristiche:
- Sabbia dorata e fine
- Mare pulito e trasparente
- Spiaggia ampia con zone libere e attrezzate
- Lungomare pedonale con servizi e attività
Adatta ai bambini: Sì, il mare calmo e il fondale sabbioso la rendono ideale per famiglie.
Lido di Scanzano Jonico
Scanzano Jonico vanta una delle spiagge più estese della costa ionica lucana. Il suo lido si caratterizza per la sabbia dorata e il mare cristallino.
Caratteristiche:
- Ampia spiaggia di sabbia dorata
- Acque limpide e poco profonde
- Mix di spiagge libere e stabilimenti balneari
- Pineta costiera per momenti di frescura
Adatta ai bambini: Sì, il mare calmo e il fondale sabbioso la rendono perfetta per i più piccoli.
Spiaggia di Acquafredda (Maratea)
Spostandoci sulla costa tirrenica, incontriamo la splendida spiaggia di Acquafredda, una delle perle di Maratea. Questa piccola cala è perfetta per chi cerca un’esperienza più selvaggia e meno turistica.
Caratteristiche:
- Spiaggia di ciottoli e ghiaia
- Acque cristalline di colore verde-azzurro
- Circondatada scogliere e vegetazione mediterranea
- Atmosfera intima e tranquilla
Adatta ai bambini: Moderatamente. Il fondale degrada rapidamente, quindi è consigliata supervisione.
Spiaggia Nera (Maratea)
La Spiaggia Nera di Maratea è unica nel suo genere in Basilicata. Come suggerisce il nome, è caratterizzata da sabbia scura di origine vulcanica.
Caratteristiche:
- Sabbia nera fine
- Mare limpido con sfumature blu intenso
- Circondata da scogliere e macchia mediterranea
- Piccola e intima
Adatta ai bambini: Moderatamente. Il fondale degrada abbastanza rapidamente, quindi è necessaria supervisione.
Spiaggia di Fiumicello (Maratea)
Fiumicello è una delle spiagge più grandi e attrezzate di Maratea. Offre un perfetto mix tra bellezza naturale e servizi turistici.
Caratteristiche:
- Spiaggia di ghiaia fine
- Mare cristallino con fondale che degrada gradualmente
- Ben attrezzata con stabilimenti balneari
- Circondata da vegetazione mediterranea
Adatta ai bambini: Sì, il fondale che degrada dolcemente la rende adatta anche ai più piccoli.
Cala Jannita (Maratea)
Cala Jannita è una piccola baia nascosta perfetta per chi cerca tranquillità e vuole godersi il mare in un contesto naturale mozzafiato..
Caratteristiche:
- Piccola spiaggia di ciottoli
- Acque cristalline di colore verde-azzurro
- Circondata da scogliere e grotte marine
- Atmosfera tranquilla e riservata
Adatta ai bambini: Moderatamente. Il fondale roccioso richiede attenzione, ma l’acqua è generalmente calma.
Spiaggia di Castrocucco (Maratea)
Castrocucco è la spiaggia più meridionale di Maratea e offre un’ampia distesa di ghiaia e ciottoli. Offreanche interessanti spunti storici con la presenza della torre costiera.
Caratteristiche:
- Spiaggia di ghiaia e ciottoli
- Mare limpido con fondale che degrada gradualmente
- Ampia e meno affollata rispetto ad altre spiagge di Maratea
- Vista sulla Torre di Castrocucco
Adatta ai bambini: Sì, ma è consigliabile l’uso di scarpette da mare per i ciottoli.
Le spiagge della Basilicata offrono una varietà sorprendente di paesaggi e esperienze balneari. Dalla sabbia dorata e le ampie distese della costa ionica alle intime cale rocciose della costa tirrenica, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti.
Il mare in Basilicata è un tesoro ancora poco conosciuto che merita di essere scoperto. Che siate in cerca di una vacanza rilassante in famiglia su spiagge attrezzate e comode, o di un’avventura alla scoperta di calette nascoste e acque cristalline, le spiagge della Basilicata non vi deluderanno.