La Toscana non è solo arte e paesaggi mozzafiato, ma anche un vero paradiso per le famiglie in cerca di esperienze culturali divertenti e interattive. Se stai programmando una gita con i bambini, ecco una selezione dei migliori musei della Toscana che sapranno catturare la loro attenzione e stimolare la loro curiosità!
Firenze e provincia
Museo dei Ragazzi a Palazzo Vecchio
Dimenticatevi il classico museo dove si guarda e basta! Qui i bambini diventano protagonisti dell’esperienza. Situato nell’iconico Palazzo Vecchio, questo museo offre attività quotidiane differenziate per età che richiedono prenotazione e partecipazione attiva.
Il famoso kit famiglia è un must: contiene mappe, binocoli, modellini da costruire, giochi sulle famiglie medicee, schede per cacce al tesoro tra i dettagli nascosti del palazzo e persino cappellini piumati per trasformarsi in principi e principesse! Potete noleggiarlo direttamente al punto informazioni del museo.
Museo Galileo
A due passi dagli Uffizi, questo museo completamente rinnovato è diventato un paradiso interattivo per piccoli scienziati! Bambini e adulti possono sperimentare repliche funzionanti di strumenti scientifici e scoprire l’affascinante mondo di Galileo Galilei attraverso percorsi didattici coinvolgenti e divertenti.
La Specola – Museo di Storia Naturale – Firenze
Riaperto dopo un lungo restauro, questo affascinante museo ospita una delle più grandi collezioni al mondo di cere anatomiche. I bambini resteranno affascinati dalla ricca collezione zoologica con animali impagliati provenienti da tutto il mondo. Le visite guidate per famiglie rendono l’esperienza accessibile anche ai più piccoli.
Il Giardino di Archimede
Chi ha detto che la matematica è noiosa? In questo museo unico nel suo genere, la matematica diventa un gioco da ragazzi! Attraverso mostre interattive, esperimenti pratici e laboratori pensati appositamente per le famiglie, i bambini scopriranno che i numeri sono divertenti e presenti nella vita quotidiana. Gli incontri guidati da esperti rendono l’esperienza ancora più speciale.
Planetario di Firenze
Che meraviglia guardare le stelle! Sotto una cupola di 8 metri di diametro, potrete ammirare più di 6000 astri e viaggiare nel tempo e nello spazio tra costellazioni e pianeti. Nei weekend, il planetario organizza eventi speciali per famiglie con bambini dai 6 anni in su, con spiegazioni sui fenomeni celesti più importanti e aggiornamenti sugli eventi astronomici del mese.
Fondazione Palazzo Strozzi
Le mostre qui sono letteralmente a “misura di famiglia”! Ogni esposizione offre non solo attività per bambini di tutte le età, ma anche una segnaletica speciale per i piccoli lungo tutto il percorso. Gli allestimenti interattivi coinvolgono grandi e piccini, le audioguide sono differenziate e il “Bagaglio dell’artista” è uno strumento fantastico per esplorare l’arte insieme.
Il programma include laboratori per famiglie, narrazione di storie, attività di disegno in mostra e persino visite con i passeggini per genitori con bimbi sotto i 3 anni!
Museo Stibbert
Un museo affascinante con una delle più grandi collezioni di armature medievali al mondo! I bambini ameranno esplorare le sale piene di elmi, spade e cavalieri a grandezza naturale.
Museo di Geologia e Paleontologia – Università di Firenze
Chi non ama i dinosauri? In questo museo potrete fare un salto indietro nel tempo tra rinoceronti, mammut e altri animali preistorici! La collezione include reperti provenienti da tutto il mondo, come i moa e l’incredibile uovo dell’uccello elefante, grande 8 volte un uovo di struzzo! I laboratori didattici e le visite-incontro sono perfetti per giocare e sperimentare con la scienza.
Museo del Calcio – Coverciano
Per i piccoli appassionati di calcio, questo museo è un sogno che si avvera! Dedicato principalmente ai successi della nazionale italiana dal 1928 a oggi, potrete ammirare palloni, scarpe, magliette e gagliardetti storici, alcuni risalenti agli anni ’20. I computer interattivi rispondono a tutte le curiosità sul mondo del calcio!
Museo Leonardiano – Vinci
A pochi chilometri da Firenze, nella città natale del genio, questo museo ospita modelli di macchine ispirati ai disegni di Leonardo da Vinci. Potete scegliere tra un itinerario guidato per apprezzare a pieno la visita o partecipare ai laboratori didattici dove i bambini potranno sperimentare in prima persona!
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
A spasso per Firenze |
13,30 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Piccoli esploratori a Firenze. La tua guida alla città |
16,05 € |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Firenze. Ediz. illustrata |
5,40 € |
Acquista su Amazon |
Provincia di Grosseto
Museo della Miniera – Massa Marittima
Un’avventura sotterranea che i bambini adoreranno! Questo museo è la riproduzione realistica dell’attività mineraria che ha caratterizzato l’intera zona delle Colline Metallifere fino agli anni Sessanta. Con 700 metri di gallerie scavate in superficie e 600 strumenti da lavoro originali, è un’esperienza immersiva nella storia locale. Il biglietto include anche l’ingresso gratuito al Museo di Arte e Storia delle Miniere!
Giardino dei Tarocchi – Capalbio
Il Giardino dei Tarocchi non è un museo tradizionale, ma un giardino magico che lascerà i bambini a bocca aperta! Le 22 ciclopiche sculture dell’artista Niki de Saint Phalle, alte circa 12-15 metri e ricoperte di mosaici in specchio, vetro pregiato e ceramiche, rappresentano le carte dei Tarocchi. Un posto incantato dove arte e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile!
Provincia di Livorno
Museo Archeologico del Territorio di Populonia – Piombino
Un viaggio nel tempo dall’età paleolitica fino all’epoca romana! Con oltre duemila reperti, questo museo è un tesoro di storia etrusca e romana. La cosa fantastica? È stato progettato con criteri didattici ed è accessibile ai disabili. I laboratori di archeologia sperimentale sono perfetti per gruppetti di piccoli esploratori che vogliono sentirsi come Indiana Jones per un giorno!
Provincia di Lucca
Museo del Fumetto – Lucca
Wow, che meraviglia per gli appassionati di storie illustrate! In questo museo, bambini e adulti possono esplorare il magico mondo dei fumetti in modo attivo e coinvolgente. Le tavole originali sono accompagnate da spiegazioni dettagliate sulle tecniche utilizzate dagli autori e da postazioni computerizzate dove consultare un ampio catalogo di tavole “virtuali”.
I vostri piccoli resteranno incantati dalle oltre 2.400 immagini distribuite nelle diverse sale tematiche: dal Signor Bonaventura di Sergio Tofano ai classici come il Corriere dei Piccoli e Frugolino, da Tex e Diabolik al mondo Disney e Jacovitti.
Provincia di Siena
Museo Archeologico Nazionale – Chiusi
Se i tuoi bambini sono affascinati dai misteri degli antichi Etruschi, questo museo è una tappa imperdibile. Potranno esplorare tombe, ammirare antichi reperti e scoprire la vita di un popolo affascinante.
Parco Archeologico-Naturalistico e Archeodromo di Belverde – Cetona
Preparatevi a un’avventura preistorica! In questo parco unico, i vostri bambini potranno trasformarsi in “piccoli Indiana Jones” alla ricerca di reperti archeologici o scoprire come vivevano gli uomini del Paleolitico. Impareranno ad accendere il fuoco come facevano i nostri antenati e a costruire capanne utilizzando terra, canne e corde vegetali – un’esperienza pratica ed educativa che non dimenticheranno facilmente!
Provincia di Arezzo
Museo dei Mezzi di Comunicazione – Arezzo
Un viaggio interattivo attraverso la storia della comunicazione! Dal telegrafo ai primi computer, i bambini possono toccare con mano l’evoluzione tecnologica. I laboratori didattici permettono ai piccoli visitatori di sperimentare in prima persona il funzionamento di radio, telefoni e apparecchi televisivi d’epoca.
Provincia di Pistoia
Parco Preistorico di Peccioli (PI)
Più che un museo, è un’esperienza all’aria aperta con riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale, percorsi didattici e un’area giochi. Ideale per una giornata all’insegna dell’avventura!
Se conosci qualche altro museo adatto alle famiglie con bambini o se rilevi qualche inesattezza, ti saremo grati se vorrai segnalarcelo. Scrivici