aarhus danimarca

Vuoi fare un viaggio in Danimarca ed oltre a Copenaghen cerchi una destinazione fuori dai soliti circuiti turistici, ma piena di stimoli e adatta a tutte le età? Ti suggeriamo di andare alla scoperta di Aarhus, che già nel 2016, Lonely Planet l’aveva inserita tra le migliori destinazioni d’Europa.

Perchè? Con oltre 330.000 abitanti, di cui più di 45.000 studenti, Aarhus è giovane, vivace e perfetta anche per un viaggio con i bambini.

Situata nello Jutland centrale, Aarhus offre un perfetto equilibrio tra cultura urbana e natura: spiagge, boschi, fiordi e coste mozzafiato si alternano a siti UNESCO e musei di fama mondiale. È una meta ideale per famiglie, che qui troveranno infinite opportunità di divertimento e scoperta.

pubblicita

Aarhus cosa vedere: le attrazioni imperdibili

Se ora ti stai chiedendo cosa vedere ad Aarhus, ecco una lista completa delle attrazioni da non perdere, perfette sia per adulti che per bambini.

Den Gamle By: il museo all’ aperto che ti riporta nel passato

aarhus cosa vedere

Iniziamo il nostro tour di cosa vedere ad Aarhus dal suo affascinante passato. Il Den Gamle By (letteralmente “La Città Vecchia”) è un incredibile museo all’aria aperta che ricostruisce l’evoluzione della vita urbana danese dal Settecento fino agli anni ’70 del Novecento. Non si tratta di un semplice museo, ma di una vera e propria città in miniatura dove la storia prende vita grazie a laboratori interattivi e figuranti in abiti d’epoca.

Qui potrai passeggiare tra edifici storici perfettamente conservati, entrare nelle antiche botteghe artigiane e vedere dimostrazioni di mestieri tradizionali. È un luogo affascinante per i bambini, ma anche per gli adulti curiosi di vedere com’era la vita quotidiana danese nel passato.

SUGGERIMENTO EXTRA: Per ricordare le vacanze in modo speciale, abbiamo creato il Diario di Viaggio per Bambini! Un compagno divertente per annotare avventure, scoprire curiosità e giocare durante il viaggio. Acquistalo su Amazon!

ARoS: il museo d’arte contemporanea con l’arcobaleno sul tetto

aarhus cosa vedere

Il museo ARoS Aarhus Kunstmuseum è uno dei simboli della città. Anche se l’arte moderna non è la tua passione, questo museo riesce a conquistare tutti.

Il pezzo forte è Your Rainbow Panorama, l’installazione colorata di Olafur Eliasson sul tetto dell’edificio: un tunnel circolare in vetro dai colori dell’arcobaleno da cui si gode una vista spettacolare su tutta Aarhus.

Da non perdere anche la gigantesca scultura The Boy di Ron Mueck, un ragazzo seduto alto 4,5 metri: il realismo e la dolcezza dello sguardo lasciano davvero senza parole.

Moesgård Museum: per chi ama i vichinghi

Per gli appassionati di storia antica e in particolare del periodo vichingo, una tappa fondamentale tra le cose da vedere ad Aarhus è il Moesgård Museum. Questo museo etnografico dedicato ai manufatti dell’era vichinga è stato recentemente rinnovato e rappresenta uno splendido esempio di architettura contemporanea in armonia con la natura.

La caratteristica distintiva dell’edificio è il suo tetto verde ricoperto d’erba, inclinato in modo tale che i visitatori possono salirci e godere di una vista mozzafiato sulla foresta circostante e sul Mar Baltico.

All’interno, le mostre sono interattive e adatte anche ai più piccoli. Potrai scoprire come vivevano i Vichinghi, vedere armi, strumenti e ricostruzioni coinvolgenti.

Il porto e il quartiere moderno

aarhus danimarca

Aarhus ha saputo reinventare la sua zona portuale con architetture avveniristiche e spazi pubblici molto vivibili.

La nuova Harbour Square è uno spazio ampio, con aree verdi e giochi per bambini. Qui si trova anche DOKK1, la biblioteca multimediale della città, un vero e proprio hub culturale. Non è solo una biblioteca, ma un luogo dove si organizzano eventi, laboratori e dove i bambini hanno un’area tutta loro.

Non lontano da qui si trova il futuristico quartiere Aarhus Ø, con edifici di design come The Iceberg, un complesso residenziale che sembra… un iceberg!

The Infinite Bridge: un cerchio sull’acqua

arus danimarca

Una delle attrazioni più particolari di Aarhus è l’Infinite Bridge (Den Uendelige Bro), una passerella circolare in legno costruita sull’acqua. Camminare su questo ponte ti l’illusione di girare in tondo all’infinito, con il mare tutto intorno.

È perfetto per una passeggiata rilassante e per scattare qualche foto spettacolare. Si trova lungo la costa a sud della città, nei pressi della spiaggia di Varna. In estate è particolarmente suggestivo.

Marselisborg Deer Park – i daini che si avvicinano senza paura

Appena fuori dal centro, immerso nel Marselisborg Forest, si trova il Marselisborg Deer Park: un luogo perfetto per chi viaggia con bambini.

L’ingresso è gratuito e puoi passeggiare tra daini e cervi in semi-libertà. Spesso si avvicinano curiosi, specialmente se hai con te qualche carota (niente pane, però!). Un bel picnic qui è un’ottima idea per una pausa rilassante nella natura.

Dove dormire ad Aahrus – Danimarca

Se viaggi con bambini, è importante trovare un alloggio comodo e family-friendly. Ecco alcune strutture consigliate in città:

Scandic Aarhus City****: Hotel parte della catena Scandic, nota per l’attenzione alle famiglie. Si trova a soli 5 minuti a piedi dal Museo ARoS e a 1 km dal Den Gamle By, posizione ideale per esplorare le principali attrazioni.

First Hotel Atlantic****: Situato a 10 minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Aarhus e a 1,5 km dal centro storico, offre spaziose camere familiari con tutti i comfort necessari.

Radisson Blu Hotel Scandinavia****: In posizione strategica accanto al museo ARoS, dispone di camere familiari ampie e accoglienti, perfette per chi viaggia con bambini.

Milling Hotel Ritz Aahrus City***: Boutique hotel a soli 2 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata dei bus navetta per l’aeroporto, ideale per chi cerca una sistemazione centrale e comoda.

Cabinn Aarhus**: Ottima soluzione economica ma di qualità. Pulito e in posizione eccellente di fronte alla Cattedrale di Aarhus, perfetto per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla comodità.

Quando visitare Aarhus

Il periodo migliore per visitare Aarhus Danimarca è sicuramente l’estate (da giugno ad agosto), quando le temperature sono miti (15-22°C) e le giornate lunghissime ti permettono di sfruttare al massimo il tempo a disposizione. Durante questa stagione, la città si anima con numerosi festival ed eventi all’aperto.

La primavera e l’autunno offrono un clima più fresco ma comunque piacevole, con l’ulteriore vantaggio di trovare meno turisti. L’inverno, sebbene freddo, ha il suo fascino con i mercatini natalizi e le decorazioni luminose che rendono la città particolarmente accogliente.

Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio

Trasporti

Motori Ricerca Hotel

Catene Alberghiere

Attività, Tour e Biglietti

Assicurazione Viaggio