Che Innsbruck sia una delle città austriache che vale la pena di visitare per la sua storia, il grazioso centro storico e le case colorate che si affacciano nel fiume è cosa già risaputa, ma se decidete di vederla durante il periodo dell’ Avvento, questa graziosa cittadina vi regalerà un’atmosfera davvero particolare.
Quando a fine novembre le giornate si accorciano e le notti si allungano, le luci del mercatino di Natale di Innsbruck si accendono e la musica natalizia fa da sottofondo alla visita della città.
I Mercatini di Natale di Innsbruck
Sono sette i mercatini natalizi che vengono allestiti ad Innsbruck, ognuno con il suo inconfondibile carattere, con oltre 200 bancarelle e tantissimi appuntamenti legati alla tradizione tirolese, dai Krampus, all’arrivo di San Nicola, al coro di 500 bambini che canta Astro del Ciel.
I mercatini di Natale di Innsbruck si possono visitare a piedi passeggiando per le stradine del centro o a bordo del tram storico Christkindlbahn, il tram dei mercatini di Natale che con il suo gusto retrò vi riporta indietro nel tempo.
Il vicolo delle fiabe nel Mercatino del centro storico
Passeggiare per mercatini natalizi di Innsbruck, assaggiare qualche specialità, fare acquisti di artigianato è senza dubbio un’ esperienza piacevole, ma chi viaggia con i bambini cerca spesso qualcosa adatto anche ai piccoli. La Kiebachgasse, una delle vie di Innsbruck, si trasforma nel Vicolo delle fiabe e dei giganti, per trasportare grandi e piccini in un mondo ricco di fantasia.
I bambini resteranno incantati ad osservare le figure delle fiabe più famose che si affacciano sulla strada dalle facciate delle case, mentre dalla piattaforma panoramica si può godere di una splendida vista sul centro storico e su tutto il mercatino.
Le luci del grande albero di Natale al centro della piazza si riflettono nel Tettuccio d’oro, da cui risuonano suggestive musiche natalizie. Tutt’intorno si fanno spazio tra le case medievali oltre 70 bancarelle, che propongono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolci tipici della festa.
LEGGI ANCHE: Mercatini natalizi in Austria
Mercatino di Natale Marktplatz, con albero Swarovski, il più amato dalle famiglie
Vicino Innsbruck si trova il ‘Swarovski Kristallwelten‘ (Mondi di Cristallo Swarovski), una delle attrazioni turistiche più belle del Tirolo ed a Innsbruck non può certo mancare un mercato di natale dedicato. Il mercatino che sembra un piccolo paese, illuminato da un grande albero di Natale in cristallo Swarovski, alto 15 metri e decorato con oltre 170.000 cristalli.
E’ il mercatino di Natale più amato dalle famiglie, con una nostalgica giostra con i cavalli, una piccola fattoria con animali da coccolare e pony da cavalcare, il teatro dei burattini, l’ora delle fiabe, il presepe di Jaufenthal. E ancora giochi, intrattenimenti e 60 bancarelle dove si possono fare acquisti particolari e assaggiare tante specialità gastronomiche o fermarsi per aperitivo all’imbrunire.
Altri mercatini natalizi di Innsbruck
Mercatino di Natale di Maria Theresien Strasse, il più chic
Maria Theresien Strasse è la via dello shopping di Innsbruck e durante il periodo natalizio gli alberi vengono illuminati con mille lucine segnando il percorso che porta ai negozi più belli della città e alle bancarelle, che qui propongono prodotti natalizi scelti con cura e provenienti da ogni parte del mondo.
Il Mercatino di Natale sulla Hungerburg in quota con vista sulla città
Se volete ammirare Innsbruck dall’ alto che splende illuminata dalle luci, il punto d’incontro molto romantico è il mercatino di Natale panoramico sulla Hungerburg. Grazie all’avveniristica funicolare realizzata da Zaha Hadid, raggiungere il mercatino sarà un’emozionante avventura: si parte dal centro storico e in pochi minuti si è in quota ad ammirare la splendida vista sulla Capitale delle Alpi, respirare aria fresca e assaporare i deliziosi profumi dell’Avvento. Le bancarelle espongono proprio accanto alle stazioni dell’impianto Nordkettenbahn, e invitano a bere un vin brulé prima di proseguire la salita con le cabinovie panoramiche e raggiungere la cima Seegrube e l’Hafelekar a quota 2.256 metri.
Il mercatino artistico di Wilten
La Wiltner Platzl, circondata da suggestive case antiche, a cinque minuti a piedi da Maria-Theresien-Straße ospita un mercatino molto particolare, con molte specialità rigorosamente regionali e un inconfondibile fascino tirolese. La deliziosa atmosfera di piazza Wiltener Platzl, con i suoi piccoli, affascinanti negozietti e bancarelle altrettanto ricercate, rende questo mercatino un punto di incontro “afterwork” particolarmente amato da molti abitanti di Innsbruck.
Il mercatino di St. Nikolaus
Il mercatino di Natale di St. Nikolaus si tiene nel quartiere più antico di Innsbruck, dove si respira un’atmosfera prenatalizia fatta di quiete e riflessione. Sebbene a pochi minuti di cammino dal centro della città, qui sembra di essere fuori dalla confusione degli altri mercatini. In Piazza Hans Brenner si potranno assaporare in tutta tranquillità deliziosi biscotti fatti in casa, ascoltando la dolce musica natalizia.
Il Mercatino di Natale sul Bergisel, il più recente
Il tour per la città si conclude poi in stile imperiale sul Bergisel, toccando il mercatino di natale di Innsbruck più giovane. Proprio sotto l’imponente trampolino per il salto con gli sci si potrà passeggiare, ancora una volta, tra bancarelle festosamente decorate, dove gli abili artigiani della regione espongono i loro prodotti, mentre la città illuminata si estende ai piedi di questo settimo, particolarissimo mercatino di Natale.
Lumagica: il parco delle luci di Innsbruck


- L’ingresso al parco di luci è compreso nella carta ospiti Innsbruck Card. Valida per 24, 48 o 72 ore offre inoltre l’ingresso a ulteriori 22 imperdibili attrazioni turistiche cittadine e la mobilità gratuita.
Altri eventi natalizi ad Innsbruck
Il tram dei mercatini
Se camminare vi stanca o se fa particolarmente freddo e non volete andare a piedi da un mercatino all’ altro, durante il periodo natalizio potete prendere il Christkndlbahn, il tram dei mercatini, tram d’epoca, che passerà per le vie del centro storico illuminate con le luci del Natale. Un’emozione per i grandi, ma che trasformerà la visita alla città in un momento indimenticabile per i bambini.
Corteo dei bambini
In Austria la tradizione vuole che sia Gesù Bambino a portare i doni di Natale. Per festeggiare il suo arrivo si tiene un corteo molto suggestivo e coinvolgente, con la partecipazione di centinaia di bambini travestiti da angeli o da pastori accompagnati da canti di Natale e un presepe vivente itinerante. La sfilata passa per Maria-Theresien-Straße, il Marktgraben, l’Herzog-Otto-Straße e l’Herrengasse e finisce davanti al Landestheater con il canto natalizio, che partendo dall’Austria ha conquistato tutto il mondo: Astro del ciel cantato coralmente da 500 bambini.

Se avete a disposizione un giorno in più non può mancare una visita ai celebri Mondi di Cristallo Swarovski, a Hall Wattens, a soli 15 km da Innsbruck, raggiungibili con un bus navetta. Qui, in questo paese delle meraviglie sotterraneo, tutto ruota attorno a magia e fantasia: un mondo di cristalli che conquista grandi e piccoli.
Info: Innsbruck Tourismus, www.innsbruck.info; office@innsbruck.info; www.christkindlmarkt.cc |
Hotel con camere familiari a Innsbruck
Hotel Grauer Bär**** hotel con piscina panoramica ad appena 2 minuti a piedi dal centro storico
Hotel Zach*** a soli 5 minuti a piedi dal centro storico e dalla stazione ferroviaria principale di Innsbruck.
Hotel Engl*** sorge nel tranquillo quartiere di St. Nikolaus, ad appena 2 minuti a piedi dal Fiume Inn, a soli 5 minuti a piedi dal centro storico di Innsbruck e dal Tettuccio d’oro
Controlla anche tutti gli hotel di Innsbruck
Guide turistiche Innsbruck
E non è finita qui…
Per rimanere sempre informato su dove andare con bambini, e le offerte dei Family hotel seguici anche su Facebook, su Instagram, su Twitter e iscriviti alla nostra newsletter.