Le Marche sono una regione che ha con i bambini e le famiglie un rapporto molto stretto. Basta pensare che Maria Montessori, Clementoni o le Winx hanno origine marchigiane. Un segno quindi che trascorrere le vacanze nelle Marche, significa vivere dei giorni a misura di famiglia.
La regione, racchiusa tra gli Appennini e il Mar Adriatico, è molto variegata e riesce ad offrire diversi tipi di vacanza. Se preferite il mare ci sono varie località con spiagge sabbiose, mare basso e stabilimenti balneari, che si alternano ad altre dove sono presenti coste con acque cristalline.
Se invece amate la collina, la regione è costellata di piccoli borghi medievali ed infine se preferite la montagna, nelle Marche si può anche sciare.
Vacanze al mare nelle Marche
Molte sono le spiagge lungo il litorale adriatico che offrono uno spazio dedicato ai più piccoli con giochi e attrezzature per lo sport: da Pesaro fino a San Benedetto del Tronto, passando per Senigallia e Porto San Giorgio, gli stabilimenti balneari sono pensati per rispettare la tranquillità e allo stesso tempo la vivacità dei bambini.
Vacanze nella natura
Due parchi nazionali, quattro parchi regionali, sei riserve naturali con montagne e torrenti dove praticare i più svariati tipi di sport; percorsi ciclabili e parchi divertimento per tutti i gusti: le Marche accolgono i bambini e le famiglie con un’infinita varietà e qualità di proposte, dalle escursioni in montagna al kayak, dal cicloturismo all’equitazione.
LEGGI ANCHE: Parchi nazionali, regionali e riserve nelle Marche
Vacanze divertenti
In una vacanza con i bambini non può mancare una giornata dedicata al divertimento e in tutte le cinque province marchigiane trovate parchi di divertimento o acquatici, mentre a pochi chilometri da Ancona, si trova lo Zoo Parco di Falconara Marittima.
Se poi i vostri bimbi sono appassionati di dinosauri, anche in questo caso le Marche non vi deluderanno, a Matelica il parco “Le Pietre del drago” include un percorso nel parco dei dinosauri con un’ area verde dove sono esposte riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale
LEGGI ANCHE: Parchi a tema nelle Marche
Vacanze culturali
Una vacanza nelle Marche offre molto di più di mare, sole e divertimento. La regione ospita più di 400 musei suddivisi nelle più svariate tipologie. Da quelli archeologici, storici, dell’artigianato fino a quelli più curiosi come il Museo delle Biciclette o del Cappello.
Gli appassionati di archeologia, possono scegliere tra 7 parchi archeologici dove ammirare scavi e reperti di grande rilevanza storico-artistica.
LEGGI ANCHE: i parchi archeologici delle Marche
Hotel per Bambini nelle Marche
Tanti i servizi dedicati alle famiglie che rendono le vacanze negli alberghi, agriturismi e B&B attrezzati con mini club e spazi giochi e personale qualificato che organizza feste, gare sportive o spettacoli dove i bambini sono i protagonisti.
Molte strutture hanno anche un servizio di baby sitting su richiesta, pensato per lasciare tempo libero ai genitori che possono fare un po’ di shopping o semplicemente una passeggiata sulla spiaggia, mentre i bambini si stanno divertendo in un ambiente sano e sicuro e con una persona di fiducia che si sta prendendo cura di loro.