Dopo aver avuto visitato il Titanic Museum di Belfast, durante il nostro viaggio on the road nel Sud dell’ Inghilterra, abbiamo avuto l’occasione di scoprire un altro pezzo importante della storia del Titanic. Questa volta siamo andati al SeaCity Museum di Southampton, una tappa fondamentale per comprendere a fondo le radici della celebre nave e il legame che ha con la città da cui partì per il suo tragico viaggio inaugurale.

A differenza di Belfast, dove il Titanic fu costruito, Southampton è la città da cui la nave salpò nel 1912, e qui il legame con la sua storia si fa ancora più personale. Molti dei membri dell’equipaggio erano originari di Southampton, e il SeaCity Museum rende omaggio non solo alla nave stessa, ma soprattutto alle persone che, in un modo o nell’altro, hanno vissuto da vicino questa tragedia.

viaggio in inghilterra

pubblicita

La storia del Titanic: il cuore del museo

Situato nel centro di Southampton, il SeaCity Museum si trova in un edificio storico che un tempo ospitava il tribunale della città. L’architettura in sé è già un’attrattiva, con il suo stile neoclassico che si fonde perfettamente con le moderne aggiunte.

Una delle principali attrazioni del SeaCity Museum è l’esposizione dedicata al Titanic, la nave più famosa della storia che partì proprio da Southampton per il suo sfortunato viaggio inaugurale.

Il museo non si concentra solo sul naufragio, ma racconta in modo approfondito anche la vita a bordo, le esperienze dei passeggeri di diverse classi sociali e l’impatto che il disastro ebbe sulla città. Molti membri dell’equipaggio erano di Southampton, e il museo rende omaggio a queste persone attraverso toccanti testimonianze e oggetti d’epoca, tra cui lettere, fotografie e oggetti personali.

Oltre alla esposizione di oggetti dietro vetrine e pannelli informativi (è tutto in inglese, ma  se non siete pratici di questa lingua, scaricate nel vostro cellulare una app per le traduzioni), ci sono numerose esperienze interattive che rendono la visita coinvolgente anche per i bambini.

Southampton e il suo legame con il mare

Oltre al Titanic, il museo esplora anche l’importanza del porto di Southampton attraverso i secoli. L’esposizione “Gateway to the World” offre una panoramica sulle persone che hanno viaggiato da e verso la città, mettendo in luce i legami globali di Southampton con il commercio, l’emigrazione e le guerre mondiali. È affascinante vedere come questo porto sia stato un crocevia di culture e popoli per centinaia di anni.

Consigli pratici per la visita

  • Orari: Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00.
  • Durata della visita: Prevedete almeno un paio d’ore per visitare il museo con calma.
  • Biglietti: L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 5 anni, mentre per gli adulti e i bambini dai 5 anni in su c’è un costo di ingresso di circa 11£. Consiglio di acquistare i biglietti online per evitare code.
  • Posizione: Il SeaCity Museum si trova nel cuore di Southampton, a pochi passi dalla stazione centrale. È ben segnalato e facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
  • Il museo ha un caffè dove potrete riposarvi dopo la visita

Se sei interessato alla storia del Titanic o semplicemente cerchi un museo da visitare a Southampton, metti in lista una visita al SeaCity Museum per un’esperienza indimenticabile.