Sapevi che tra le Isole Baleari ce n’è una che riesce a mettere d’accordo tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti? La più grande delle Isole Baleari offre tutto ciò che una famiglia può desiderare: spiagge sicure e pulite, attrazioni pensate per i più piccoli, una natura mozzafiato e una cultura ricca di storia.
Maiorca cosa vedere con i bambini? La lista è infinita, ma quello che colpisce di più è la varietà: dalle grotte misteriose ai parchi acquatici, dalle spiagge cristalline ai centri storici pieni di fascino. L’isola riesce a coniugare perfettamente il relax balneare con l’esplorazione culturale, mantenendo sempre alta l’attenzione verso le esigenze delle famiglie.
Se stai confrontando le Isole delle Baleari, dai un’occhiata al nostro approfondimento su quale isola scegliere con i bambini. oppure lasciati ispirare dai nostri racconti su Minorca e Formentera.
Ma ora concentriamoci su Maiorca e su tutto ciò che puoi fare e vedere con i tuoi bambini.
Dove Alloggiare: Hotel Family-Friendly a Maiorca
La scelta dell’alloggio è fondamentale quando si viaggia con bambini. Durante il nostro soggiorno abbiamo scelto l’Hotel Esmeralda Park a Cala d’Or, una struttura che si è rivelata perfetta per le famiglie. Le camere sono spaziose e tutte dotate di angolo cottura – un vantaggio incredibile quando si hanno bambini piccoli e si vuole preparare qualcosa di veloce o riscaldare il latte della buonanotte.
L’hotel è immerso nel verde e offre un panorama stupendo, ma la vera carta vincente è la sua posizione strategica. Si trova infatti nella parte orientale dell’isola, in una piccola baia pulita raggiungibile direttamente dalla struttura. I bambini possono così scegliere se fare il bagno in piscina o tuffarsi nelle acque cristalline del mare, perfette anche per lo snorkeling.
Cala d’Or è molto più di una semplice località balneare: è un piccolo gioiello con negozi caratteristici, ristoranti di qualità e tutto ciò che serve per una vacanza confortevole. Le calette nascoste in ogni angolo offrono scenari da cartolina, mentre i servizi nelle immediate vicinanze dell’hotel (supermercati, ristoranti, negozi di souvenir) rendono il soggiorno estremamente pratico.
ASSICURAZIONE VIAGGIO: per un viaggio senza stress, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio. Gli imprevisti possono sempre capitare, ed è meglio essere preparati piuttosto che trovarsi in difficoltà. Un’assicurazione di viaggio ti protegge in caso di emergenze sanitarie, furti, smarrimento del bagaglio, cancellazione del viaggio e molto altro. Per questo consigliamo Heymondo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un servizio completamente online, facile e veloce da utilizzare. 📌 Esclusivo per i lettori di Quantomanca: approfitta di uno sconto del 10% prenotando tramite questo link con sconto già attivato. |
Palma di Maiorca con bambini: cosa vedere nella capitale
Non si può visitare Maiorca con bambini senza fare tappa a Palma di Maiorca. La capitale è sorprendentemente family-friendly, e basta una passeggiata tra i suoi viali alberati e il lungomare per innamorarsene.
Ecco alcune cose da non perdere:
-
La Cattedrale di Palma (La Seu): maestosa, con vetrate colorate e una posizione che domina il porto. Anche i bambini restano a bocca aperta!
-
Parco del Mar: ai piedi della cattedrale, ideale per una pausa, con laghetti, fontane e spazi dove correre.
-
Acquario di Palma: uno degli acquari più belli d’Europa, con oltre 700 specie marine e una vasca degli squali che lascia a bocca aperta. I laboratori interattivi e le aree gioco rendono la visita perfetta per i più piccoli.
Se ti chiedi cosa vedere a Palma di Maiorca in un giorno con i bambini, sappi che tra arte, natura e intrattenimento, le opzioni non mancano!
Attrazioni naturali e avventure uniche
Le Grotte del Drago: un viaggio nel sottosuolo
Tra le cose da fare a Maiorca con bambini, la visita alle Grotte del Drago (Cuevas del Drach) a Porto Cristo è assolutamente imperdibile. Situate sulla costa orientale dell’isola, queste grotte calcaree offrono uno spettacolo naturale di rara bellezza. Il percorso di circa un chilometro si snoda attraverso quattro grotte principali, illuminate artificialmente per creare un’atmosfera magica.
Il momento più emozionante della visita è la navigazione sul lago sotterraneo Martel, uno dei più grandi laghi sotterranei del mondo. Se siete fortunati, potrete assistere a un concerto di musica classica dal vivo: l’acustica speciale delle grotte crea un’esperienza sonora unica che lascerà a bocca aperta tutta la famiglia.
l Trenino di Sóller: un viaggio nel tempo
Una delle esperienze più affascinanti che abbiamo vissuto è stato il viaggio sul famoso trenino elettrico. Questo treno storico del 1912 collega Palma alla pittoresca cittadina di Sóller, attraversando paesaggi mozzafiato tra montagne, oliveti e aranceti. Il viaggio dura circa un’ora e mezza e rappresenta un’avventura che i bambini ricorderanno per sempre.
Da Sóller, potete poi prendere il tram che vi porterà fino al Port de Sóller, un delizioso porticciolo da cui partono traghetti per Sa Calobra, una delle calette più spettacolari dell’isola. La strada per raggiungerla via terra è nota per i suoi tornanti mozzafiato, ma il tragitto in traghetto è molto più rilassante per le famiglie con bambini.
Divertimento puro: i parchi acquatici di Maiorca
Quando si viaggia con bambini, un parco acquatico è sempre un’ottima idea. A Maiorca ne trovi diversi, ma noi abbiamo scelto il Western Water Park, vicino a Magaluf. È a tema Far West e offre scivoli per ogni età, piscine con onde, aree gioco per i più piccoli e zone relax per i genitori. Un’intera giornata è volata tra risate e schizzi d’acqua!
Altri parchi consigliati:
-
Aqualand El Arenal: il più grande dell’isola, vicino a Palma.
Le spiagge più belle per famiglie
Cala Mondragó: natura protetta e acque cristalline
Cala Mondragó, situata nel Parco Naturale omonimo, è considerata una delle spiagge più belle di Maiorca. Le acque turchesi e la sabbia fine la rendono perfetta per i bambini, mentre la vegetazione mediterranea che la circonda offre ombra naturale nelle ore più calde.
Playa de Muro: chilometri di sabbia dorata
Playa de Muro, nella parte nord dell’isola, offre chilometri di sabbia fine e acque poco profonde, ideali per i bambini più piccoli. La spiaggia è ben attrezzata con servizi, ristoranti e noleggio di attrezzature balneari.
Es Trenc: la spiaggia caraibica di Maiorca
Es Trenc è famosa per essere una delle spiagge più belle del Mediterraneo, con sabbia bianchissima e acque cristalline che ricordano i Caraibi. Pur essendo più selvaggia rispetto ad altre spiagge, offre spazi enormi dove i bambini possono giocare liberamente.
Attrazioni Family-Friendly
L’isola è un concentrato di meraviglie naturali e piccoli borghi da cartolina. Se ti chiedi ma a Maiorca cosa vedere, ecco una selezione family-friendly:
-
Cap de Formentor: punta nord dell’isola, con panorami mozzafiato e una strada panoramica che vale il viaggio.
-
Alcudia: città fortificata con mura medievali e un centro storico adorabile.
-
Parco Naturale di Mondragó: vicino a Cala d’Or, con sentieri semplici e calette turchesi.
-
Valldemossa: borgo tra le montagne, famoso per la sua atmosfera fiabesca e per la residenza di Chopin.
-
Santanyí: ottimo per un mercato locale autentico.
Cose da fare a Maiorca in famiglia: consigli pratici
-
Noleggio auto: essenziale per esplorare l’isola in libertà, soprattutto se alloggiate fuori Palma. Noi vi consigliamo DiscoverCars che confronta numerose agenzie di noleggio per trovare la migliore.
-
Periodi migliori: primavera e settembre-ottobre sono ideali, con clima perfetto e meno affollamento.
-
Attrezzature per bambini: molti hotel offrono culle, seggioloni e animazione. In spiaggia, portate sempre un ombrellone o una tenda anti-sole.
Maiorca con bambini: sì, grazie!
Dopo una settimana intensa tra tuffi, natura, scoperte e tanto divertimento, possiamo dire con certezza che Maiorca è una destinazione perfetta per le famiglie. L’isola riesce a sorprendere ogni giorno, alternando relax e avventura, cultura e mare.
Se cercate una vacanza che accontenti tutti, dove i bambini si divertano e i genitori si rilassino… Maiorca vi aspetta a braccia aperte.
E chissà, magari come noi, ci tornerete ancora!